L'ultimo segreto - John Le Carré
Affascinante. I nostri protagonisti sono in età pensionabile ma decisamente molto in gamba.
Riflessivo e astuto il nostro protagonista
Affascinante. I nostri protagonisti sono in età pensionabile ma decisamente molto in gamba.
Riflessivo e astuto il nostro protagonista
Mi aspettavo una storia romanzata della vita dei Menabrea,anche sono di un luogo particolare come le montagne del Piemonte/Valle d'Aosta poteva essere molto più avvincente.
A tratti decisamente noioso
Scrittura sciatta, ma forse dipende dalla traduzione? Se la scrittrice si fosse concentrata sull'essenziale poteva costruire (forse) un racconto breve interessante. Invece si perde in inutili digressioni, personaggi secondari di nessuna importanza per la storia ( il cane Viola) e così via. I drammatici avvenimenti del Novecento sono appena accennati come sfondo delle vicende.
" La Porta" è considerato il suo capolavoro. Figuriamoci gli altri testi.
" Magda Szabo è la più grande scrittrice ungherese". Figuriamoci le altre.
Onestamente speravo in più romanticismo e meno dettagli "fisici"... tutto sommato un libro scorrevole, ma manca un po' la parte sentimentale.
Bello come ogni opera di London. Ho trovato interessante anche la traduzione perché ricca di termini ormai oggi non più in uso, ossia persi.
Un libretto da tre giorni che non mi lascia niente.
LO CONSIGLIO PERCHÈ:
E’ scritto in seconda persona e, quindi, sembra proprio che parli a “te”. Ti senti sempre in primo piano, mentre leggi. Michele Marziani fa una distinzione tra la solitudine e il rimanere soli.
FRASE PREFERITA DEL LIBRO:
"Ma soprattutto impari che si può vivere in solitudine ma non da soli"
LO CONSIGLIO PERCHÈ:
Credevo fosse una guida pratica su come riempire lo zaino del camminatore, invece è un saggio filosofico in cui si raccontano le origini degli oggetti che contiene il miglior amico del viandante. Insegna a portare con sè l’essenziale “perché l’arte del camminare è togliere”.
FRASE PREFERITA DEL LIBRO:
Non c’è viaggio senza taccuino
Una storia di dolore e amore. Dove una giovane ragazza Ebreo-tedesca insieme alla famiglia riesce a espatriare in America. Non è semplice anche in una Nazione "libera" ma la tenacia e una famiglia con sani principi la faranno andare avanti e arriverà l'amore e sarà quello vero. Una bellissima storia vera,che come sempre dovrebbe fare riflettere
La saga del Commissario Balistreri era intrigante, profonda, appassionante.Non avresti mai smesso di leggere.in compenso Abate la spia è ovvia e in contrapposizione noiosa. Troppe aspettative e ne sono rimasta delusa.
Una storia affascinante,un po' di suspance. La storia parte dalla scoperta di una grotta dove Alice troverà dei cadaveri e altri amuleti e senza volerlo verrà proiettata nel 1200 in una donna che ha vissuto delle esperienze e che le tramanderà a leiTroviamo immortalità, l'amore, l'amicizia,la professionalità.
Consigliato in occasione de Il Maggio dei Libri 2022:
LO CONSIGLIO PERCHÈ:
Grande scrittrice autrice di Twilight. In questo libro tiene accesa la curiosità senza mai conoscere cali di tensione, grande lavoro di ricerca.
FRASE PREFERITA DEL LIBRO:
La prima volta durerà solo dieci minuti, ma sembra un’eternità.
DA: Monica M.
Consigliato in occasione de Il Maggio dei Libri 2022:
LO CONSIGLIO PERCHÈ:
É un libro molto bello e scorrevole. Una storia affascinante che mi ha colpito fin dall’inizio
FRASE PREFERITA DEL LIBRO:
Sapeva ascoltare e sapeva leggere. Non i libri, quelli son buoni tutti, sapeva leggere la gente…ogni giorno aggiungeva un pezzo a quella…ci viaggiava sopra da Dio, poi, mentre le dita gli scivolavano sui tasti, accarezzando le curve di un ragtime.
Andavo di fantasia e di ricordi, è quello che ti rimane da fare, alle volte, per salvarti, non c’è più nient’altro. Un trucco da poveri, ma funziona sempre.
DA: Maila G.
Consigliato in occasione de Il Maggio dei Libri 2022:
LO CONSIGLIO PERCHÈ:
É un libro illuminante, una sorta di manuale per scoprire le mille sfumature della donna e avere maggiore consapevolezza di se stesse.
FRASE PREFERITA DEL LIBRO:
La penso (Persefone) come la donna che ha in sé qualcosa che la fa assomigliare a un salice, che si piega e si adatta alle circostanze o a personalità più forti
DA: Feliciarosa B.
Consigliato in occasione de Il Maggio dei Libri 2022:
LO CONSIGLIO PERCHÈ:
E’ una commedia carina e scorrevole da leggere, tuttavia leggendola nel 2022 riporta a pensare al periodo della quarantena 2020.
FRASE PREFERITA DEL LIBRO:
Sono sempre stato asintomatico ma innamorato.
DA: Martina P.